Coronavirus-talk
Coronavirus-talk di Maurizio Persiani È una questione di abitudine. Ci vuole qualche...
LeggiI rifiuti degli editori e “La strada per Los Angeles” di John Fante
La storia della letteratura contemporanea pullula di rifiuti poi...
LeggiL’insolito trio e “Il libro della giungla” di Kipling
Le immagini di un trio insolito, formato da un...
LeggiIl decimo anniversario della morte di Françoise Sagan e “Aimez-vous Brahms”
Oggi, 24 settembre 2014, cade il decimo anniversario della...
LeggiI mondiali di calcio e l’ultimo romanzo di Gabriella Genisi
Mentre la cronaca del calcio nostrano registra il fallimento dell’As...
LeggiIl ragazzo che difende i cipressi, Il barone rampante di Calvino
Il ragazzo che difende i cipressi, Il barone rampante...
LeggiI cigni di Como, i romanzi di Vitali e “Il brutto anatroccolo” di Hans Christian Andersen
Nel precedente articolo intitolato “Due cigni nidificano sul lungolago...
LeggiLa giraffa Marius, gli animali in gabbia e gli ippopotami della beat generation
Non si è ancora sopito lo sdegno per l’uccisione...
LeggiStrage di delfini in Giappone e “Storia di Irene” di Erri De Luca
Tra gli esseri viventi, il delfino è uno straordinario...
Leggi